Un itinerario originale e intelligente nella storia, una chiacchierata sulla religione nata in Palestina duemila anni fa. È letteralmente un viaggio nel tempo, nelle vesti – anzi, nei costumi d’epoca – di insoliti e coltissimi crononauti, quello che Paolo Tittozzi fa compiere a se stesso e a un’amica, nella seconda proposta letteraria personale, che ibrida narrativa e saggistica. Pubblicato ad ottobre da Graus Edizioni di Napoli (2022, collana Tracce, 248 pagine), il volume è Terra promessa. Il Cristianesimo primitivo spogliato di tradizioni e leggende.
Recensione di OZ- ORIZZONTI ZERO a TERRA PROMESSA dello scrittore Paolo TITTOZZI
