7 gennaio – Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore

Tricolore, Mattarella scrive alla cerimonia di Reggio Emilia: “Testimone di identità”

Nel 1797 i rappresentati i Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara, riuniti in Congresso, proclamarono il tricolore bianco, rosso e verde come vessillo della Repubblica Cispadana.

Reggio Emilia, 7 gennaio 2025 – “La Bandiera è testimone che, di generazione in generazione, riassume la nostra identità di popolo, nel processo storico che ha portato al raggiungimento dello Stato unitario e, con la Liberazione, ai valori di libertà e democrazia, di pace cooperazione, patrimonio irrinunciabile della nostra società, scolpiti nella nostra Carta Costituzionale”. Questo il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella affidato al sito del Quirinale in occasione del 228esimo anniversario del Tricolore che si celebra oggi a Reggio Emilia.

“Il Tricolore evoca l’orgoglio delle virtù civiche proprie al sentirsi italiani, esprime al mondo i valori della nostra comunità, della nostra Patria. Ad esso ci rivolgiamo con rispetto e l’emozione di un popolo che si raccoglie e riconosce intorno ad esso. Viva il Tricolore, viva la Repubblica“, ha concluso il presidente Mattarella nel suo messaggio virtuale a distanza.

La cerimonia è iniziata come di consueto stamattina alle 9,40 con la suonata a distesa della campana civica che ha preceduto la parata dei corpi militari e il solenne momento dell’alzabandiera accompagnato dall’inno nazionale.

https://www.ilrestodelcarlino.it/video/festa-del-tricolore-2025-il-video-dellalzabandiera-qy39oouh?dmplayersource=share-send

Carrello